Webinar Siemens per il settore F&B
Il prossimo 30 gennaio 2020, alle ore 11:00, l'appuntamento è online con il Webinar di Siemens Digital Industries Software dal titolo: "Tutti i vantaggi del Digital Twin nell'Innovazione di Prodotto".
Il prossimo 30 gennaio 2020, alle ore 11:00, l'appuntamento è online con il Webinar di Siemens Digital Industries Software dal titolo: "Tutti i vantaggi del Digital Twin nell'Innovazione di Prodotto".
Berlino dal 5 al 7 febbraio, Padiglione 7.1b Stand A-08
Il track con protezione IP69K perfetto per l’alimentare, il farmaceutico e tutte le industrie con stringenti requisiti igienici.
Nell’edizione 2021 le idee diventano soluzioni con il ritorno del progetto IPACK-Mat, dedicato a materiali innovativi per imballaggi eco-efficienti.
Piacenza Expo organizzerà nei giorni 20 e 21 febbraio 2020 Tomato World, mostra convegno dedicata al sistema professionale del pomodoro da industria. La rassegna è pensata in modo da coinvolgere i partecipanti, sia in momenti di riflessione legati alle prospettive congiunturali e politico economiche, che in occasioni di aggiornamento tecnico.
Il sistema di riempimento a supervisione globale, proposto dal Gruppo Bertolaso, riceve il premio di “New Technology”.
L’accordo conferma l’ambizioso progetto industriale di AROL che potrà così accelerare investimenti ed acquisizioni focalizzati nel settore strategico delle chiusure di contenitori, nonché aumentare l’integrazione dei sistemi di ispezione e controllo nelle proprie macchine, grazie alla forte sinergia con Antares Vision.
L’evoluzione della capacità progettuale dell’azienda di Goito passa dai due nuovi sistemi di visione che garantiscono performance, riduzione degli scarti di produzione e massima qualità del prodotto finito.
Presentati a CIBUS TEC - Parma.
Il progetto, lanciato nel 2018 e dedicato ai materiali di packaging innovativi ed eco-friendly, da area speciale diventa un brand e rinnova la partnership con Conai. Il Consorzio valorizzerà IPACK-Mat con contenuti e proposte per rendere gli imballaggi sempre più eco-compatibili, in un'ottica di filiera sostenibile.
Il fatturato complessivo, a livello globale, dei produttori di macchine per packaging destinate al settore Food crescerà nel prossimo triennio con un CAGR (tasso annuo di crescita composto) del +2,9%, secondo le previsioni elaborate dall'Osservatorio Ipack Ima in collaborazione con il Centro Studi di UCIMA, l’Unione costruttori italiani macchine automatiche per il confezionamento e l'imballaggio.
La digitalizzazione in cantina sta aumentando rapidamente, grazie a tecnologie con componenti ad alte prestazioni. I sistemi di pompaggio, elemento cruciale nelle fasi di produzione del vino, svolgono qui un ruolo importante in quanto entrano direttamente in contatto con il prodotto e vengono utilizzati per processi produttivi che devono essere monitorati in ogni momento.