Le novità di Marchesini Group ad Interpack 2017
Tre anni dopo l’ultima edizione Marchesini Group torna alla fiera Interpack, l’appuntamento clou del 2017 per i costruttori di macchine per il packaging farmaceutico e cosmetico.
Tre anni dopo l’ultima edizione Marchesini Group torna alla fiera Interpack, l’appuntamento clou del 2017 per i costruttori di macchine per il packaging farmaceutico e cosmetico.
FkuR Kunststoff GmbH, lo specialista delle bioplastiche, ha sviluppato 6 nuovi gradi di Bio-Flex adatti alla produzione di film sottili.
Per Lux, la nuova bottiglia in PET, PET Engineering si è ispirata all’immagine di una donna sinuosa e raffinata che gioca adornandosi di diamanti e altre pietre preziose per splendere ancor di più e rendersi unica e desiderabile.
Il Gruppo IMA ha riportato nel 2016 ricavi consolidati preliminari pari a 1.310,8 milioni di euro, evidenziando una crescita del 18,1% rispetto al 2015.
P.E. Labellers, azienda che da quarant’anni è specializzata nella produzione di macchine etichettatrici rotative e lineari, ha installato nel 2016 diverse sleeveratrici mod. MAYA per applicazione di etichetta full-body.
Il 2017 sarà sicuramente un anno fondamentale per i settori del vino e del beverage. Per la prima volta, infatti, i due settori avranno un’unica grande vetrina internazionale.
L’edizione 2016 del Manufacturing Safety Excellence Awards, il prestigioso riconoscimento assegnato da Rockwell Automation alle aziende che si contraddistinguono per il proprio approccio alla sicurezza, ha visto la premiazione dell’azienda italiana OCME.
Nimax presenta la nuova Domino Serie Ax, l’innovativo sistema ad architettura modulare che mostra l’essenzialità della sua innovazione nel costo minimo in fase operativa.
Magnoni fornisce sistemi di movimentazione affidabili e al top della tecnologia, seguendo le specifiche esigente dei clienti. Questa tecnologia è applicabile a qualsiasi settore e arriva fino a 1.550 kg di carico.
Dalla partnership strategica tra Bürkert e Siemens, aziende leader nel settore, nasce la batteria pneumatica tipo 8647 AirLINE SP, che è compatibile con il sistema Siemens SIMATIC ET 200SP.
Nasce in casa Keyence il nuovo Sensore Laser CMOS indipendente, in grado di eseguire qualunque tipo di rilevamento, chiamato Serie LRZ-HL
Grandi premesse per l’edizione 2017 di Enolitech, che ha già registrato un +20% di adesioni rispetto allo scorso anno.