Water Systems: novità nella tecnologia di blending
Water Systems ha ulteriormente sviluppato la tecnologia di blending per la produzione di CSD, specializzandosi ancora di più nella produzione di sistemi premix a controllo massico BLENDSYSTEM M.
Water Systems ha ulteriormente sviluppato la tecnologia di blending per la produzione di CSD, specializzandosi ancora di più nella produzione di sistemi premix a controllo massico BLENDSYSTEM M.
Cibus Tec 2016 è stata l’occasione per Wolhfarth di presentare la sua serie di elettropompe, con soluzioni innovative, anche in esecuzione ATEX per l’impiego a rischio di esplosione.
Drinktec, la fiera leader mondiale per le tecnologie delle bevande e liquid food, e SIMEI, fiera leader internazionale tra le manifestazioni di tecnologia e tecniche enologiche, uniscono le proprie forze.
Industrie Fracchiolla, da oltre 40 anni, progetta e realizza serbatoi ed impianti in acciaio inox per diversi settori merceologici tra cui, in particolare, spiccano il settore enologico, oleario, alimentare, chimico farmaceutico e il settore della birra.
I modelli Combiscope FTIR 300/600 di Perten rappresentano la più recente tecnologia in grado di offrite la più alta velocità di analisi per latte di tutte le specie.
Sordi, da più di un secolo, crea impianti alimentari sicuri, flessibili e affidabili.
TDM, realtà giovane e dinamica, si è distinta per aver introdotto sul mercato i sistemi di gestione dell’allevamento Afimilk.
Innovazione, versatilità, qualità ed elevata tecnologia: la base del successo per Tonelli Group.
La Turbo-tecnologia viene utilizzata per molti procedimenti: essiccazione, miscelazione, impasto, cottura e granulazione.
Il JRC (Joint Research Centre – UE) ha sviluppato e rilasciato il primo kit di riferimento certificato per valutare la presenza di enterotossina A nel formaggio.
L’obesità infantile o sindrome metabolica – spesso causata da cattive abitudini alimentari – può provocare conseguenze gravi al fegato dei più piccoli. Un recente studio realizzato dalla Fondazione Italiana Fegato – FIF ha analizzato che cosa succede al fegato di un bambino che assume quantità eccessive di cibo spazzatura e zuccheri.
In tutto il mondo gli obesi sono più di 650 milioni. Il fenomeno ormai ha assunto le proporzioni di una vera e propria epidemia che non continuerà a espandersi, secondo le previsioni degli esperti dell’Imperial College di Londra. Un problema su cui dovrà presto intervenire l’Organizzazione mondiale della sanità.